Sanità digitale: il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Codice del corso: 235-377462 - Edizione: 1
Costo del corso: € 150.00
Numero delle lezioni: 112
Crediti: 45.00 (ECM)
Corso valido dal 24/02/2023 al 31/12/2023 - Le iscrizioni scadono il 31/12/2023
Destinatari
Tutte le professioni
Elenco delle lezioni
Introduzione corso
Durata della lezione 9 con un grado di complessità SEMPLICE1. Fascicolo Sanitario elettronico
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICE2. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICE3. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICE4. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 10 con un grado di complessità SEMPLICE5. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 10 con un grado di complessità SEMPLICE6. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICE7. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 32 con un grado di complessità SEMPLICE8. Fascicolo elettronico sanitario
Durata della lezione 14 con un grado di complessità SEMPLICE9. Fascicolo elettronico sanitario
Durata della lezione 12 con un grado di complessità SEMPLICE10. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 9 con un grado di complessità SEMPLICE11. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 11 con un grado di complessità SEMPLICE12. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 17 con un grado di complessità SEMPLICE13. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 18 con un grado di complessità SEMPLICE14. Fascicolo sanitario elettronico
Durata della lezione 16 con un grado di complessità SEMPLICE15. Fascicolo Sanitario Elettronico
Durata della lezione 11 con un grado di complessità SEMPLICE16. Fascicolo Sanitario elettronico
Durata della lezione 4 con un grado di complessità SEMPLICE17. Fascicolo Sanitario Elettronico
Durata della lezione 11 con un grado di complessità SEMPLICE18. Fascicolo Sanitario Elettronico
Durata della lezione 12 con un grado di complessità SEMPLICE19. Fascicolo Sanitario Elettronico
Durata della lezione 12 con un grado di complessità SEMPLICE20. Fascicolo Sanitario Elettronico
Durata della lezione 10 con un grado di complessità SEMPLICE21. Fascicolo Sanitario Elettronica
Durata della lezione 14 con un grado di complessità SEMPLICECyberSecurity
Durata della lezione 13 con un grado di complessità SEMPLICEFirma digitale
Durata della lezione 18 con un grado di complessità SEMPLICESpid
Durata della lezione 7 con un grado di complessità SEMPLICEFascicolo o Dossier
Durata della lezione 11 con un grado di complessità SEMPLICEAtto pubblico - la cartella clinica
Durata della lezione 9 con un grado di complessità SEMPLICEPrivacy sanitaria
Durata della lezione 9 con un grado di complessità SEMPLICEil ruolo della pubblica amministrazione
Durata della lezione 13 con un grado di complessità SEMPLICEEsigenze multimediali
Durata della lezione 10 con un grado di complessità SEMPLICEIntroduzione alla cartella clinica
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICETra il fascicolo e la cartella
Durata della lezione 22 con un grado di complessità SEMPLICEDefinizione - Cartella clinica
Durata della lezione 22 con un grado di complessità SEMPLICEI requisiti della cartella clinica elettronica
Durata della lezione 23 con un grado di complessità SEMPLICE2. I requisiti della cartella clinica elettronica
Durata della lezione 22 con un grado di complessità SEMPLICEArticolazione della cartella clinica informatizzata
Durata della lezione 18 con un grado di complessità SEMPLICETutela della riservatezza
Durata della lezione 22 con un grado di complessità SEMPLICEDiritto di accesso - Cartella clinica
Durata della lezione 21 con un grado di complessità SEMPLICELegislazione - Cartella clinica
Durata della lezione 23 con un grado di complessità SEMPLICEIl contesto - Cartella clinica
Durata della lezione 22 con un grado di complessità SEMPLICEUsi della cartella clinica elettronica
Durata della lezione 21 con un grado di complessità SEMPLICESistemi informativi
Durata della lezione 22 con un grado di complessità SEMPLICEI 12 punti - cartella clinica elettronica
Durata della lezione 22 con un grado di complessità SEMPLICEcartella clinica - esempio
Durata della lezione 4 con un grado di complessità SEMPLICERimodellamento sistema sanitario
Durata della lezione 9 con un grado di complessità SEMPLICEll ruolo del Piano Nazionale Prevenzione
Durata della lezione 9 con un grado di complessità SEMPLICELe sfaccettature della telemedicina
Durata della lezione 13 con un grado di complessità SEMPLICEHealthy and active ageing
Durata della lezione 13 con un grado di complessità SEMPLICEIl piano assistenziale individualizzato
Durata della lezione 9 con un grado di complessità SEMPLICEla sanità digitale
Durata della lezione 9 con un grado di complessità SEMPLICELa digitalizzazione
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEL'innovazione e processi di innovazione
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEle tipologie di innovazione
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEL'innovazione tecnologiche e strategiche
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICELa gestione dell'innovazione
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEGRPR e innovazione
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEOrganizzazione e innovazione: la business intelligence nelle PMI
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEil ruolo delle tecnologie informatiche nelle organizzazioni
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEIntroduzione alla tematica
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEAnalisi di contesto
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICELe iniziative nazionali in sanità digitale
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEIl quadro normativo
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICELa sanità digitale
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEIl fascicolo sanitario elettronico e tavoli tecnici
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICETelemedicina
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEPatto sanità digitale
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEGli obiettivi strategici del programma
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEil contesto di riferimento
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICELa domanda dei servizi di rete
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEAnalisi SWOT ed organizzazione
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICELe azioni per la crescita digitale. Azioni infrastrutturali
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICELe azioni per la crescita digitale . Piattaforme abilitanti
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEProgrammi di accelazione
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEMonitoraggio e fabbisogno finanziari
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEL'analisi svolta dall'AICA
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICELe competenze nei contesti organizzativi
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICELe competenze digitali di base
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICEle competenze specialistiche
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICELe competenze di e-leadership
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICEConclusioni di fine modulo
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICEE-health e trend sanità digitale 2020-2025
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICELe sfide a livello europeo
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICELa situazione in italia
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICELa sanità privata e le sfide del digitale
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICEHealth literacy ed organization healt literacy
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICEConclusioni di fine modulo
Durata della lezione 20 con un grado di complessità SEMPLICENuovi problemi e rischi
Durata della lezione 23 con un grado di complessità SEMPLICEL'informatizzazione delle pubbliche amministrazioni
Durata della lezione 25 con un grado di complessità SEMPLICEProfili problematici
Durata della lezione 32 con un grado di complessità SEMPLICEGli atti automatici
Durata della lezione 30 con un grado di complessità SEMPLICELe forme elettroniche
Durata della lezione 17 con un grado di complessità SEMPLICEPubblica amministrazione e sanità
Durata della lezione 17 con un grado di complessità SEMPLICELa firma elettronica
Durata della lezione 21 con un grado di complessità SEMPLICELa firma elettronica
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEL'uso delle firme
Durata della lezione 38 con un grado di complessità SEMPLICEL'uso delle firme
Durata della lezione 17 con un grado di complessità SEMPLICELa normativa privacy
Durata della lezione 16 con un grado di complessità SEMPLICE2. La normativa privacy
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICE3. La normativa privacy
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICE4. La normativa privacy
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEI sistemi informativi sanitari
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICE2. I sistemi informativi sanitari
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICE3. I sistemi informativi sanitari
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICE4. I sistemi informativi sanitari
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEElementi di sanità digitale
Durata della lezione 18 con un grado di complessità SEMPLICE2. Elementi di sanità digitale
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICE3. Elementi di sanità digitale
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICE4. Elementi di sanità digitale
Durata della lezione 15 con un grado di complessità SEMPLICEAppendice A
Durata della lezione 6 con un grado di complessità SEMPLICEAppendice B
Durata della lezione 5 con un grado di complessità SEMPLICEAppendice D
Durata della lezione 30 con un grado di complessità SEMPLICEProva finale
Durata della lezione 5 con un grado di complessità SEMPLICE