Soft e hard skills per l’umanizzazione delle cure
Codice del corso: 617-36543
Costo del corso: € 20.00
Numero delle lezioni: 5
Crediti: 10.00 (Ass. Sociali)
Corso valido dal 08/11/2019 al 08/06/2021 - Le iscrizioni scadono il 08/06/2021
Destinatari
Assistente sociale
Descrizione del corso
Programma dettagliato delle sessioni didattiche
- 1a lezione – Centralità della persona negli aspetti amministrativi: il ruolo dell’assistente sociale
- 2a lezione – Accoglienza e umanizzazione dei luoghi di cura: l’importanza del ruolo dell’assistente sociale
- 3a lezione – La centralità della “persona” nell’agire dell’operatore sanitario e dell’assistente sociale
- 4a lezione – Nuovi approcci comunicativi verso il malato ed i familiari: l’importante contributo dell’assistente sociale
Elenco delle lezioni
Presentazione corso
Durata della lezione 5min con un grado di complessità SEMPLICE1- Centralità della persona negli aspetti amministrativi: il ruolo dell’assistente sociale
Durata della lezione 2h con un grado di complessità NORMALE2- Accoglienza e umanizzazione dei luoghi di cura: l’importanza del ruolo dell’assistente sociale
Durata della lezione 3h con un grado di complessità NORMALE3- La centralità della “persona” nell'agire dell’operatore sanitario e dell’assistente sociale
Durata della lezione 2h con un grado di complessità NORMALE4- Nuovi approcci comunicativi verso il malato ed i familiari: l’importante contributo dell’assisten
Durata della lezione 3h con un grado di complessità NORMALE