Umanizzare l’assistenza al soggetto anziano e fragile
Codice del corso: 617-36548
Costo del corso: € 20.00
Numero delle lezioni: 4
Nessun credito
Corso valido dal 08/11/2019 al 08/11/2020 - Le iscrizioni scadono il 07/11/2020
Destinatari
Assistente sociale
Descrizione del corso
Programma dettagliato delle sessioni didattiche
- 1a lezione – Come affrontare in una nuova ottica le conseguenze della senescenza: il contributo dell’assistente sociale
- 2a lezione – Le cadute e la malnutrizione nell’anziano: nuovi approcci operativi
- 3a lezione – Il ruolo dell’assistente sociale per un nuovo modo di affrontare la demenza senile
- 4a lezione – La valutazione multidimensionale dell’anziano e la fragilità
Elenco delle lezioni
Lezione 1- Come affrontare in una nuova ottica le conseguenze della senescenza: il contributo dell’a
Durata della lezione 2h 30' con un grado di complessità NORMALELezione 2- Le cadute e la malnutrizione nell’anziano: nuovi approcci operativi
Durata della lezione 2h 30' con un grado di complessità NORMALELezione 3- Il ruolo dell’assistente sociale per un nuovo modo di affrontare la demenza senile
Durata della lezione 2h 30' con un grado di complessità NORMALELezione 4- Il ruolo dell’assistente sociale per un nuovo modo di affrontare la demenza senile
Durata della lezione 2h 30' con un grado di complessità NORMALE